Grande successo per la manifestazione organizzata a Barcellona Pozzo di Gotto dalla Fidapa in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio in occasione della Giornata della Memoria”. La manifestazione, dal titolo “Dalla memoria della Shoah, la sfida per la Pace”, patrocinata dal Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti delle fedi monoteiste (Cristianesimo, Islam e Ebraismo) e di artisti di fama internazionale. All’Auditorium del Parco Maggiore “La Rosa” sono stati molto seguiti gli interventi dell’Arciprete Santo Colosi, del Rabbino Stefano Di Mauro e dell’Imam Mohamed Yahiaoui che hanno trovato molti punti in comune tra le tre religioni monoteiste. Dopo le interviste a cura di Giorgio Speciale, c’è stata la proiezione dei video sui temi: ‘Ebraismo in Sicilia’, ‘Pregiudizio’, ‘Islam, realtà barcellonese’, ‘Chiesa e immigrazione’, ‘#paceinterra’. Molto apprezzata l’installazione realizzata da Dimitri Salonia e degli altri artisti della Scuola Coloristica siciliana Lidia Monachino, Tanja Di Pietro, Sebastiano Miduri e Riccardo De Leo. Quest’ultimi hanno realizzato dal vivo con materiale riciclabile come legno e metallo un’installazione artistica dedicata alle tre religioni dal titolo “Dal rispetto e la comprensione nasce la Pace“. Commentando l’opera l’artista Dimitri Salonia ha sottolineato: “Noi artisti della Scuola Coloristica siciliana abbiamo voluto legare in un unica installazione i simboli delle tre religioni monoteiste sorte nel Mediterraneo ispirata da un unico Dio e separata dagli uomini in sette contrapposte ed in una guerra perpetua. Abbiamo così raccolto degli spezzoni di legno per edificare una croce e le radici di un albero per disegnare gli spigoli della Stella di David. Si profila vero l’alto la sagoma di latta di un minareto. La scala rappresenta l’ascesa al cielo alla ricerca dell’unico. Dio colmo di pace e amore. Così le tre religioni si uniscono nel caldo abbraccio dei legni e del metallo i quali si intrecciano in armoniose prospettive”.