Dopo il successo all”Expo di Milano la Fondazione Salonia, ha deciso di rendere itinerante la mostra su ”I mercati siciliani e l”Arte: tradizioni della cultura culinaria del
cibo da strada”, realizzata
dal maestro Dimitri Salonia e da altriartisti della ”Scuola Coloristica Siciliana”. L”esposizione, che ha
preso il via nel mese di giugno all”Expo di Milano, proseguirà neiprossimi mesi toccando città in tutto il mondo come Dubai, Mosca,
Pechino, e Tokyo.
La mostra è stata espostaanche all”hotel Ravesi di Malfa aSalina durante il Mare Festival nella splendida cornice delle Eolie.
Salonia, artista messinese conosciuto in ambito internazionale,insieme agli altri artisti della Scuola Coloristica Siciliana, tra i
quali Lidia Monachino e Tanja Di Pietro, ha spiegato, davanti agli attori Matt Dillon, Mariagrazia Cucinotta, Serena Autieri e Sergio
Castellitto che hanno apprezzato le sue opere nei giorni scorsi, la tradizione artistica che ritrae i mercati siciliani a partire da
Guttuso elencando le peculiarità del cibo da strada siciliano.