I mercati siciliani rivivono nell’arte di Dimitri Salonia, Lidia Monachino e degli artisti della Scuola Coloristica Siciliana. Visto il successo ottenuto ad Expo 2015 le le loro opere sono state esposte durante il MareFestival all’hotel Ravesi di Malfa a Salina dal 29 luglio al 2 agosto 2015.
L’1 agosto presentazione della mostra alle 17 all’hotel Ravesi e in seguito alle 23 proiezione in piazza a Malfa di un ’installazione multimediale’ che farà rivivere le opere dell’artista con suoni, musica e immagini.
Salonia, artista messinese conosciuto in ambito internazionale, insieme a Lidia Monachino e Tanja Di Pietro, ha illustrato le opere sui mercati e si è soffermato sulla tradizione del cibo da strada, molto diffusa in Sicilia.
Salonia ha sottolineato che questa tradizione artistica che ritrae i mercati continuerà nei prossimi anni grazie all’impegno della Scuola Coloristica Siciliana. L’artista ricorda l’atmosfera dei mercati siciliani di una volta: “C’era l’eco lontana di un canto, una voce di banniata, senza risonanza…né glorie, trasmesse attraverso i ‘microfoni rossi’ degli ombrelloni, che si rincorrono sulle pietre laviche bagnate da riflessi di sole e di pioggia.
Il colore e la bellezza dei toni, la lussuria della Scuola Coloristica Siciliana si sviluppano e si espandono in arcobaleni di luce, colmando il vuoto dei buchi neri, implosi nella civiltà mediterranea, quest’angolo di mare racchiuso nelle colonne di Gibilterra, sfidate da Ulisse”