rassegna stampa Marefestival ventennale Troisi Salina 2014
agenzie nazionali
Ansa, Adnkronos e Agi
Ventennale Massimo Troisi: un installazione artistica e un film per ricordarlo
(ANSA) – MESSINA, 25 LUG – Ricordare Massimo Troisi, e allo stesso tempo, attraverso la poesia di un quadro, di un’installazione naturalistica e di un film ”poema visivo”, ripercorrere la sua storia artistica e la sua vita, evidenziando l’unicità interpretativa che lo ha reso celebre in tutto il mondo. E’ questo l”obiettivo della Fondazione Salonia che, nel ventennale della morte di Troisi e della proiezione del film ”Il Postino”, ha pensato di sviluppare un interessante progetto nell’ambito del ”Memorial Massimo Troisi” del Comune di Malfa e di ”Mare Festival” organizzato dall’amministrazione di Santa Maria di Salina. Per il ”Mare Festival”, appunto, il 5 agosto alle 18:30 all’Hotel Ravesi di Malfa, Dimitri Salonia, presidente onorario della Fondazione Salonia e pittore noto in ambito internazionale, insieme ad altri artisti della Scuola Coloristica Siciliana, realizzerà una grande quadro con la tecnica dell”Arte a più mani. L’opera, che sarà ideata e ultimata dal vivo in una performance spettacolare si ispirerà al film ”Il Postino” e a Troisi. Insieme a Salonia imprimeranno il loro stile cromatico nella tela gli altri artisti Lidia Monachino, Carmen Crisafulli, Tanja Di Pietro,Cristina Ravalli, Angela Salonia e Felice Ruggeri.Il 6 agosto invece nell’ambito del ”Memorial Massimo Troisi” il Maestro Dimitri Salonia presenterà alle 18:30 alle Balate di Pollara una sua installazione naturalistica ideata e donata al comune di Malfa. Per l”opera Salonia ha utilizzato solo materiale naturale trovato sull’isola, come legno, ferro, sassi, piante e una vecchia barca, in modo da non incidere sull’equilibrio ambientale del territorio. L’installazione denominata ”L”ultimo viaggio in un rifugio ancestrale rubato agli dei”, cercherà di descrivere allo stesso tempo l’anima di Troisi e il suo rapporto con la morte. Sempre il 6 agosto alle 21,30 nella piazza di Malfa sarà proiettato il ”poema visivo” di Eros Salonia, regista apprezzato in ambito internazionale, dal titolo ”Scusate avete visto Massimo?”. Il film che ripercorrerà gli ultimi giorni di Troisi a Salina, fonde lo stile del documentario con la fantasia. Ricorderà difatti Troisi a Salina attraverso le immagini e le testimonianze dei protagonisti della pellicola e di chi ha lavorato nel film. Il poema visivo si spingerà poi a immaginare, con un percorso narrativo originale, il ritorno di Troisi a Salina, nelle sembianze di un bambino che ammirerà un’altra volta i colori, i panorami, gli odori e le tradizioni dell”isola e li confronterà con quanto aveva vissuto durante le riprese del film. (ANSA).
7/07/14 18:03
SPE
ADNK
CINEMA: INSTALLAZIONE NATURALISTICA, GRANDE QUADRO E DOCUFILM A SALINA PER TROISI
PER IL VENTENNALE DELLA MORTE DELL”ATTORE
Messina, 27 lug. (Adnkronos)- Ricordare Massimo Troisi, allo stesso tempo, attraverso la poesia di un quadro, di un”installazione naturalistica e di un film ”poema visivo”, ripercorrere la sua storia artistica e la sua vita, evidenziando l”unicità interpretativa che lo ha reso celebre in tutto il mondo. E” questo l”obiettivo della Fondazione Salonia che, nel ventennale della morte di Troisi e della proiezione del film ”Il Postino”, ha pensato di sviluppare un interessante progetto nell”ambito del ”Memorial Massimo Troisi” del Comune di Malfa e di ”Mare Festival” organizzato dall”amministrazione di Santa Maria di Salina. Per il ”Mare Festival”, appunto, il 5 agosto alle 18:30 all”Hotel Ravesi di Malfa, Dimitri Salonia, presidente onorario della Fondazione Salonia e pittore noto in ambito internazionale, insieme ed altri artisti della Scuola Coloristica Siciliana, realizzerà una grande quadro con la tecnica dell”Arte a più mani. L”opera, che sarà ideata e ultimata dal vivo in una performance spettacolare si ispirerà al film ”Il Postino” e a Troisi. Alla manifestazione sarà presente la critica d”Arte nazionale Federica Pasini che illustrerà l”opera intitolata ”Il postino della vita”. Insieme a Salonia imprimeranno il loro stile cromatico nella tela gli altri artisti Lidia Monachino, Carmen Crisafulli, Tanja Di Pietro, Cristina Ravalli, Angela Salonia e Felice Ruggeri. (segue)
Agi
http://www.agenziastampaitalia.it/giornale-del-giorno
giornali
Gazzetta del Sud
centonove
notizie giornali on line 90 articoli
amicidimassimotroisi.blogspot.it
amicidimassimotroisi.blogspot.it