Evento realizzazione opera a Salina per ventennale morte Troisi
Evento realizzazione opera a Salina per ventennale morte Troisi
Grande successo Lidia Monachino e degli altri componenti della Scuola Coloristica Sicilian per realizzazione opera a più mani per ventennale morte Troisi a salina
Per il Mare Festival il 5 agosto del 2014 all’Hotel Ravesi di Malfa, Lidia Monachino insieme ad altri artisti della Scuola Coloristica Siciliana, ha realizzato una grande quadro con la tecnica dell’Arte a più mani. L’opera, è stata ideata e ultimata dal vivo in una performance spettacolare si ispirerà al film “Il Postino” ed allo stesso Massimo Troisi. Insieme a Di Pietro imprimeranno il loro stile cromatico nella tela gli altri artisti Dimitri Salonia, Tanja Di Pietro, Carmen Crisafulli, Cristina Ravalli, Angela Salonia e Felice Ruggeri. Realizzare quest’opera, spiega Di Pietro è un’emozione, perché è stato il frutto di tanti artisti, con “una mano sola”.
All’appuntamento era presente l’attrice Mariagrazia Cucinotta che ha molto apprezzato l’opera. «Il colore è la sostanza – ha detto l’artista Dimitri Salonia -, in occasione della presentazione del quadro – , la radice, il substrato della vita. Credo di poter trasmettere ad altre persone il senso, il gusto, l’estetica della macchia, dei contorni non definiti, dei corpi in movimento. Sono altresì convinto che tutti siamo artisti, specialmente i bambini, che mantengono pura e inalterata la loro innata espressività, non avendo ricevuto insegnamenti pittorici e pesanti influenze esterne. In diverse occasioni, invitando il pubblico a partecipare all’esecuzione di dipinti, ho scoperto che i più bravi, i più veri, quelli spontanei e sinceri, erano proprio coloro che non avevano mai toccato un pennello. penso che siamo riusciti ad onorare con quest’ opera a più mani a Salina per il ventennale della morte di Troisi».